Tomas Masaryk, la nuova Europa. Il punto di vista slavo
Venerdì 12 maggio, alle ore 17, presso la sala conferenze dell'Archivio di Stato di Rovigo, via Sichirollo n. 11
25 aprile virtuale: Documenti dalla Brigata Stella
L'Archivio di Stato di Rovigo propone una storia da ricordare! Documenti che raccontano dei partigiani della Brigata Stella appartenente alla…
AVVISO mercoledì 5 aprile 2023. Chiusura straordinaria per corso di formazione del personale
AVVISO mercoledì 5 aprile 2023. Chiusura straordinaria per corso di formazione del personale. Si comunica che nella giornata di mercoledì 5 aprile…
Donne: Grandi nella Storia, 7 marzo 2023
In vista dell'8 marzo l'Archivio di Stato ospiterà la conferenza organizzata dall'UNUCI sul ruolo delle donne nella Prima Guerra Mondiale
"Storia Polesana. Il cantar marzo", 3 marzo 2023 ore 17.00
"Storia Polesana. Il cantar marzo" con Raffaele Peretto e il Coro De La Zuca di Costa di Rovigo.
AVVISO - POSSIBILI IRREGOLARITA' NEL SERVIZIO DI SALA STUDIO 28/02/2023
Si avvisa la gentile utenza che nel pomeriggio di martedì 28 febbraio 2023, a causa della carenza di personale, non sarà possibile garantire il…
"Basovizza e la memoria divisiva," conferenza di Leonardo Raito
In occasione del Giorno del Ricordo, venerdì 10 febbraio alle ore 17.00 l'Archivio di Stato è lieto di ospitare la conferenza "Basovizza e la memoria…
Commemorazioni per il Giorno della Memoria 2023
Verso lo sterminio. La costruzione del Capro espiatorio nella Germania nazista
L'Archivio di Stato è lieto di ospitare l'iniziativa di ARCI Rovigo, con interventi di Claudio Luciano e di Claudio Vercelli, inserito all'interno…
In ricordo di Alberto Mario Rossi
Il direttore e il personale dell'Archivio di Stato si stringono attorno alla famiglia dell'ex direttore Alberto Mario Rossi, scomparso il 28 dicembre…